ISO 9001:2015 (SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA’)
COS’È LA NORMA ISO 9001:2015?
La norma ISO 9001:2015 definisce i requisiti minimi per la progettazione, implementazione e miglioramento di un Sistema di Gestione della Qualità (SGQ). Questo approccio organizzativo si basa su:
- Efficienza dei processi interni, migliorando l’organizzazione e riducendo le inefficienze;
- Soddisfazione del cliente, grazie a un costante monitoraggio della qualità;
- Adattabilità alle nuove sfide tecnologiche e di mercato, attraverso l’adozione di un approccio basato sul rischio (Risk-Based Thinking).
La norma adotta la High Level Structure (HLS), prevista dall’Annex SL di ISO, che permette una facile integrazione con altri sistemi di gestione come:
- ISO 14001 (gestione ambientale),
- ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro).
I PRINCIPI DELLA QUALITÀ
La norma si basa su otto principi fondamentali:
- Orientamento al cliente – Ascolto e soddisfazione delle esigenze dei clienti.
- Leadership – Coinvolgimento della direzione nel promuovere la qualità.
- Partecipazione del personale – Coinvolgimento attivo di tutto il team aziendale.
- Approccio per processi – Monitoraggio e ottimizzazione continua delle attività.
- Gestione sistemica – Creazione di sinergie tra i diversi processi aziendali.
- Miglioramento continuo – Evoluzione costante dei processi aziendali.
- Decisioni basate sui dati – Utilizzo di analisi per prendere decisioni informate.
- Rapporti con i fornitori – Collaborazioni basate su benefici reciproci.
I BENEFICI DELLA CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015
Ottenere la certificazione ISO 9001:2015 offre vantaggi concreti per le organizzazioni:
- Maggiore competitività sul mercato, grazie al riconoscimento internazionale.
- Riduzione dei costi, attraverso il miglioramento dell’efficienza operativa.
- Accesso a nuovi mercati e bandi di gara, dove la certificazione è un requisito essenziale.
- Incremento della fiducia dei clienti, grazie a una qualità garantita.
- Integrazione con altri sistemi di gestione, per una gestione aziendale più strutturata.
COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE?
Il percorso verso la certificazione si compone di diverse fasi:
- Implementazione del Sistema di Gestione della Qualità (SGQ): definizione dei processi aziendali e della documentazione richiesta.
- Audit interno: verifica preliminare per valutare il livello di conformità della struttura organizzativa.
- Certificazione da parte di un organismo accreditato:
- Stage 1: analisi della documentazione e preparazione.
- Stage 2: verifica sul campo e rilascio del certificato.
La certificazione ha una validità di 3 anni, con verifiche annuali per monitorare la conformità.
DURATA DEL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE
La durata per ottenere la certificazione dipende da:
- La complessità aziendale (numero di processi e dipendenti);
- Il livello di preparazione iniziale del sistema.
Per un supporto personalizzato, RCA offre consulenza su misura per accompagnare le aziende in ogni fase del processo.
PERCHÉ SCEGLIERE RCA
RCA è un partner di riferimento nel settore della certificazione, con esperienza e competenza per guidare le organizzazioni verso il miglioramento continuo. La nostra offerta comprende:
- Supporto completo nell’implementazione del sistema di gestione;
- Audit professionali, svolti con trasparenza e rigore;
- Formazione mirata, per diffondere la cultura della qualità in azienda.
CONTATTACI
Se vuoi scoprire come la certificazione ISO 9001:2015 può trasformare la tua organizzazione, contattaci oggi stesso. Siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di qualità e a migliorare la competitività sul mercato globale.